25 May 2025
  • Facebook
Header image

Accademia Michelangelo

L'arte di vivere l'arte

Menu

Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • DOCENTI E COLLABORATORI
    • PARTNER
  • CORSI
    • CORSI DI CANTO CORALE
    • CORSI DI CANTO
    • CORSI DI STRUMENTO
    • LABORATORIO “Piccoli INcanti”
    • CORSI DI ARTI VISIVE
    • CORSI DI FOTOGRAFIA
    • CORSI DI ESTETICA
    • CORSI DI TEATRO FILOSOFICO
  • FORMAZIONE
    • DOCENTI
    • CANTANTI
    • MUSICISTI
  • SPAZIO LE FONTI
    • ERMANNO GUGLIELMI
    • MOSTRE-CORSI-EVENTI
    • LE OPERE IN CATALOGO
  • NOTIZIE
    • PER APPROFONDIRE
    • SEGNALAZIONI
    • RECENSIONI
  • ALBUM
    • VIDEO-AUDIO
    • FOTO
    • MOSTRE E ARTI VISIVE
    • CONCERTI
    • EVENTI SPECIALI
  • CONTATTI
  • UMANE DECADENZE E VIRTÙ: La Mostra di Stefano Mercatali
  • Concerto lirico: Shakespeare in Verdi (Faenza, 4 febbraio 2018)
  • CORSI DI ARTE FIGURATIVA: ISCRIZIONI APERTE!
  • ISTITUTO SALESIANI: LEZIONI DI EDUCAZIONE MUSICALE (gennaio 2018)
  • Novità! CORSI PER DOCENTI: RIEDUCAZIONE VOCALE
  • MARTINO LATERZA : 'A VUCCHELLA
  • MARTINO LATERZA: ASCOLTA TRACCIA 12
  • MARTINO LATERZA: ASCOLTA TRACCIA 11
  • MARTINO LATERZA: ASCOLTA TRACCIA 10
  • MARTINO LATERZA: ASCOLTA TRACCIA 9

Corsi di Teatro Filosofico

Posted by accademia on 5 Gennaio 2018 in CORSI DI TEATRO FILOSOFICO, I NOSTRI CORSI, NOTIZIE | 47 Views | Leave a response

A cura di Carlo Monaco.


6 percorsi

Apologia di Socrate

Rappresentazione  composta da tre parti. Un uomo di oggi si interroga sul senso della vita e della morte di Socrate. Socrate pronuncia la sua autodifesa in processo, secondo il testo di Platone ma in una riscrittura moderna.  Si racconta come avvenne la morte(dal Fedone di Platone).

Vita e morte di Miguel Servet

Rappresentazione formata da tre parti. Nella prima Servet giovane racconta la sua vita fino alla decisione della clandestinità. Nella seconda un medico parigino, Michel de Villeneuve, parla dei suoi studi. Nella terza Calvino smaschera l’ inganno e svela l’unica identità dei due. Infine si racconta la condanna e la esecuzione della sentenza a Ginevra nel 1559.

Scacco matto: Platone contro Protagora

Immaginaria partita a scacchi tra filosofi. Vengono sviluppate le mosse-argomentazioni contrapposte dando un senso a ciascuna dei pezzi della scacchiera.  Da un lato il più metafisico dei filosofi di tutti i tempi, dall’altro il maestro della sofistica .Il pubblico sceglierà, con votazione palese,  il vincitore.

Scacco matto: Wittgenstein contro Freud

Partita a scacchi immaginaria, con mosse dei pezzi e argomentazioni contrapposte, tra il padre della psicanalisi e un grande maestro della razionalità  e della logica contemporanea. Al pubblico la scelta del vincitore.

Scacco matto: Ratzinger contro Nietzsche.

Partita immaginaria  tra l’attuale pontefice e il genio sofferente di Nietzsche. Da un lato il primato della verità, dall’altro della volontà di vivere. Sei mosse ben argomentate da entrambe le parti e poi la scelta  da parte del pubblico.

Scacco matto : Popper contro Marx.

Liberalismo contro comunismo. Ma cos'è veramente la scienza? Metodo scientifico e dialettica della storia.

Posted in CORSI DI TEATRO FILOSOFICO, I NOSTRI CORSI, NOTIZIE | Tagged teatro filosofico

Related Posts

Il teatro filosofico→

CARLO MONACO→

UMANE DECADENZE E VIRTÙ: La Mostra di Stefano Mercatali→

CORSI DI ARTE FIGURATIVA: ISCRIZIONI APERTE!→

ACCADEMIA MICHELANGELO

Via Delle Fonti, 84

40128 Bologna

C.F.: 91505870571

P.I.: 03002241200

Per informazioni ed iscrizioni a corsi e laboratori dell'Accademia Michelangelo, contattaci.

EMAIL: info@accademiamichelangelo.it

TELEFONO: 347 72108074

  • Facebook
 

IN EVIDENZA

  • UMANE DECADENZE E VIRTÙ: La Mostra di Stefano Mercatali

    6 Ottobre 2018 / accademia
  • CORSI DI ARTE FIGURATIVA: ISCRIZIONI APERTE!

    5 Maggio 2018 / accademia
  • ISTITUTO SALESIANI: LEZIONI DI EDUCAZIONE MUSICALE (gennaio 2018)

    5 Maggio 2018 / accademia
  • Novità! CORSI PER DOCENTI: RIEDUCAZIONE VOCALE

    5 Maggio 2018 / accademia
  • Corsi di strumento

    5 Febbraio 2018 / accademia
  • I Corsi musicali 2017-2018. Dai 5 anni a…

    31 Gennaio 2018 / accademia
  • Corsi di Teatro Filosofico

    5 Gennaio 2018 / accademia
 

Tag

"I'TE VURRIA VASÀ" "O' DEL MIO AMATA BEN" 'A vucchella' Accademia Michelangelo arte arti figurative avanzati Ave Maria bologna C. D'IPPOLITO Caccini Canto Corale CIOFI CLAUDIA D'IPPOLITO collettivi concerto CONVERSAZIONE CORSI Corsi di canto individuale Corsi di strumento D'Annunzio D'Ippolito ERMANNO GUGLIELMI FIORI IN POSA individuali L. SONCINI Laterza LAVINIA SONCINI M. LATERZA MAESTRI BOLOGNESI DEL '900 Maria Claudia D'Ippolito Martino Laterza missione MOSTRA PERSONALE musica MUSICISTI OPERE PITTORICHE Paolo Tosti pittura principianti S. DONAUDY Soncini SPAZIO D'ARTE LE FONTI teatro filosofico Tiziana Gugliemi
 

VUOI LAVORARE CON NOI?

L’Accademia Michelangelo è interessata a collaborazioni con musicisti, cantanti, docenti di musica e canto per attività di insegnamento e tutoraggio.

SEI INTERESSATO?

Scrivi a: info@accademiamichelangelo.it

Chiama il numero: 347 7210874

 

©2017 Accademia Michelangelo - L'arte di vivere l'arte

Menu