25 May 2025
  • Facebook
Header image

Accademia Michelangelo

L'arte di vivere l'arte

Menu

Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • DOCENTI E COLLABORATORI
    • PARTNER
  • CORSI
    • CORSI DI CANTO CORALE
    • CORSI DI CANTO
    • CORSI DI STRUMENTO
    • LABORATORIO “Piccoli INcanti”
    • CORSI DI ARTI VISIVE
    • CORSI DI FOTOGRAFIA
    • CORSI DI ESTETICA
    • CORSI DI TEATRO FILOSOFICO
  • FORMAZIONE
    • DOCENTI
    • CANTANTI
    • MUSICISTI
  • SPAZIO LE FONTI
    • ERMANNO GUGLIELMI
    • MOSTRE-CORSI-EVENTI
    • LE OPERE IN CATALOGO
  • NOTIZIE
    • PER APPROFONDIRE
    • SEGNALAZIONI
    • RECENSIONI
  • ALBUM
    • VIDEO-AUDIO
    • FOTO
    • MOSTRE E ARTI VISIVE
    • CONCERTI
    • EVENTI SPECIALI
  • CONTATTI
  • UMANE DECADENZE E VIRTÙ: La Mostra di Stefano Mercatali
  • Concerto lirico: Shakespeare in Verdi (Faenza, 4 febbraio 2018)
  • CORSI DI ARTE FIGURATIVA: ISCRIZIONI APERTE!
  • ISTITUTO SALESIANI: LEZIONI DI EDUCAZIONE MUSICALE (gennaio 2018)
  • Novità! CORSI PER DOCENTI: RIEDUCAZIONE VOCALE
  • MARTINO LATERZA : 'A VUCCHELLA
  • MARTINO LATERZA: ASCOLTA TRACCIA 12
  • MARTINO LATERZA: ASCOLTA TRACCIA 11
  • MARTINO LATERZA: ASCOLTA TRACCIA 10
  • MARTINO LATERZA: ASCOLTA TRACCIA 9

Corsi di Canto Corale

Posted by accademia on 5 Novembre 2017 in CORSI DI CANTO CORALE, I NOSTRI CORSI, NOTIZIE | 81 Views | Leave a response

Dal punto di vista formativo e relazionale, il fare coro significa condividere con i propri compagni di avventura , momenti di intensa ed a volte entusiasmante emotività che si trasforma in conoscenza  e spirito solidale, elementi fondamentali nella formazione di una comunità.

 

 

 

 

 

coro-charlie-brown

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI CANTO CORALE

I corsi di canto corale prevedono 10 lezioni trimestrali della durata di 80 minuti ciascuna.

• I gruppi sono composti da un minimo di 10 allievi.

•  Le lezioni si svolgono in orario extracurricolare e serale per gli adulti.

 

CONTATTACI PER INFORMAZIONI

“ CANTIAMO INSIEME”: corsi indirizzati a bambini, ragazzi, adulti - anche in collaborazione con Scuole, Istituzioni, Associazioni

La vocalità corale 

Verranno proposti una serie di incontri e lezioni dedicati espressamente al modo di cantare in coro e di fare coro.

Il corso di canto corale conferma la realizzazione di un percorso di Alfabetizzazione Musicale.

Il linguaggio della musica è universale ed in particolare attraverso la coralità , vengono agevolati i presupposti per la creazione di ponti di comunicazione tra soggetti appartenenti a culture diverse.

Competenze: Verranno offerte agli studenti competenze di TECNICA VOCALE

Conoscenza  e uso dell’apparato respiratorio, con attenzione particolare alla migliore funzione del diaframma.

Conoscenza ed utilizzo dell’apparato vocale e in particolare modo delle corde vocali, nelle loro caratteristiche peculiari (morfologia, posizione, tipologia timbrica e potenzialità estensiva).

Conoscenza ed utilizzo delle risonanze facciali.

Studi ed esercizi di intonazione e interpretazione:  

Conoscenza di diversi timbri vocali e nozioni elementari di teoria e solfeggio, insieme alla lettura di battute in tempi in 2 quarti, 4 quarti e tre quarti.

Attraverso la musica si imparano le lingue unitamente al percorso inverso.

 “Acquisire la capacità di ascoltare i compagni e di omogeneizzare il proprio suono al loro e solidalmente diventare UN CORO" .

Docenti :

I Docenti dell’Accademia Michelangelo sono tutti professionisti di fama nazionale e internazionale.

Repertorio:

Il repertorio musicale che si andrà ad affrontare è molto esteso e versatile, da percorsi dedicati alla musica classica, da camera e sacra, a brani appartenenti al genere leggero e pop, e appartenenti alla tradizione folk, popolare ed etnica di tutto il mondo come il Gospel e composti nel corso di più di 600 anni di Storia. Potranno essere preparati brani appartenenti a commedie musicali e musicals, con l’obiettivo di realizzare un titolo in forma integrale, oppure  una selezione dello stesso eseguito in forma scenica.

 


 

Posted in CORSI DI CANTO CORALE, I NOSTRI CORSI, NOTIZIE | Tagged Canto Corale

Related Posts

Il significato di Canto corale→

UMANE DECADENZE E VIRTÙ: La Mostra di Stefano Mercatali→

CORSI DI ARTE FIGURATIVA: ISCRIZIONI APERTE!→

ISTITUTO SALESIANI: LEZIONI DI EDUCAZIONE MUSICALE (gennaio 2018)→

ACCADEMIA MICHELANGELO

Via Delle Fonti, 84

40128 Bologna

C.F.: 91505870571

P.I.: 03002241200

Per informazioni ed iscrizioni a corsi e laboratori dell'Accademia Michelangelo, contattaci.

EMAIL: info@accademiamichelangelo.it

TELEFONO: 347 72108074

  • Facebook
 

IN EVIDENZA

  • UMANE DECADENZE E VIRTÙ: La Mostra di Stefano Mercatali

    6 Ottobre 2018 / accademia
  • CORSI DI ARTE FIGURATIVA: ISCRIZIONI APERTE!

    5 Maggio 2018 / accademia
  • ISTITUTO SALESIANI: LEZIONI DI EDUCAZIONE MUSICALE (gennaio 2018)

    5 Maggio 2018 / accademia
  • Novità! CORSI PER DOCENTI: RIEDUCAZIONE VOCALE

    5 Maggio 2018 / accademia
  • Corsi di strumento

    5 Febbraio 2018 / accademia
  • I Corsi musicali 2017-2018. Dai 5 anni a…

    31 Gennaio 2018 / accademia
  • Corsi di Teatro Filosofico

    5 Gennaio 2018 / accademia
 

Tag

"I'TE VURRIA VASÀ" "O' DEL MIO AMATA BEN" 'A vucchella' Accademia Michelangelo arte arti figurative avanzati Ave Maria bologna C. D'IPPOLITO Caccini Canto Corale CIOFI CLAUDIA D'IPPOLITO collettivi concerto CONVERSAZIONE CORSI Corsi di canto individuale Corsi di strumento D'Annunzio D'Ippolito ERMANNO GUGLIELMI FIORI IN POSA individuali L. SONCINI Laterza LAVINIA SONCINI M. LATERZA MAESTRI BOLOGNESI DEL '900 Maria Claudia D'Ippolito Martino Laterza missione MOSTRA PERSONALE musica MUSICISTI OPERE PITTORICHE Paolo Tosti pittura principianti S. DONAUDY Soncini SPAZIO D'ARTE LE FONTI teatro filosofico Tiziana Gugliemi
 

VUOI LAVORARE CON NOI?

L’Accademia Michelangelo è interessata a collaborazioni con musicisti, cantanti, docenti di musica e canto per attività di insegnamento e tutoraggio.

SEI INTERESSATO?

Scrivi a: info@accademiamichelangelo.it

Chiama il numero: 347 7210874

 

©2017 Accademia Michelangelo - L'arte di vivere l'arte

Menu