TIZIANA GUGLIELMI, SOPRANO
Nata a Bologna il 18 luglio 1964 e residente a San Pietro in Casale (BO).
È diplomata Perito elettrotecnico all’Istituto Aldini Valeriani di Bologna. Ha conseguito il Diploma di artista del Coro presso la Regione Emilia Romagna.
Svolge attività concertistica da solista in Italia, in luoghi preposti alla divulgazione della Musica Lirico Sinfonica, Teatri, Basiliche, Chiese e sale da concerto.
Il repertorio musicale spazia dal Barocco al Sacro e dalla lideristica alla musica Lirica.
Gli autori maggiormente eseguiti da Tiziana sono Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Francesco Cilea, Vincenzo Bellini…
I ruoli sostenuti appartengono a Violetta nella TRAVIATA di G. Verdi, Norma nelle NORMA di V. Bellini, Lady Macbeth nel MACBETH e Abigaille nel NABUCCO di G. Verdi, Tosca nella Tosca di G. Puccini. Elegante interprete del repertorio Barocco e sacro, ha cantato nel Requiem di W. A Mozart, nel Messia di G.F Handel, nella Rosa Mistica di Pizzetti, ecc.
Ha partecipato integrando diverse prestigiose compagini corali, come l’Euridice e la Corale di Santa Maria dei Servi di Bologna, all’esecuzione di importanti Titoli, come il Requiem di Mozart, Il Messia di Handel, la Messa in Si Minore di Bach e molti altri…
In qualità di Vice Presidente e docente di Canto dell’ Accademia Michelangelo, ha partecipato all’organizzazione ed esecuzione in qualità di docente di diversi progetti didattici ed eventi realizzati dall’Accademia Michelangelo, rivolti principalmente ai bambini e ragazzi iscritti a diversi ordini e gradi scolastici.